G-CNG5V1EEK1
top of page

Il MRO della NASA ha fotografato un "orso" su Marte

Immagine del redattore: Alessandro FabianiAlessandro Fabiani

Il Mars Reconnaissance Orbiter dell'agenzia spaziale gestito dal team del Lunar and Planetary Laboratory dell'Università dell'Arizona ha rilasciato l'immagine di un "orso" sul lontano pianeta Marte!

Ovviamente non è un orso, molto più probabilmente la frattura frastagliata e circolare potrebbe essere dovuta alla sedimentazione su un cratere da impatto ormai sepolto, mentre il naso forse è uno sfiato vulcanico, la bocca potrebbe essere infine una colate di lava o di fango.




La telecamera HiRISE del MRO

La fotocamera HiRISE, collegata al Mars Reconnaissance Orbiter, pesa ben 65 chilogrammi ed è costituita da un telescopio riflettente con apertura di 19,7 pollici.



È lungo poco più di 1,6 metri, l'esperimento è formato da una potente fotocamera con una lunghezza focale di 12 metri situata di lato in modo che possa guardare continuamente il Pianeta Rosso.




È dotato inoltre di 14 rilevatori, ciascuno coperto da un filtro per le bande di lunghezza d'onda del rosso, del vicino infrarosso o del blu-verde.


L'Hi-RISE può acquisire immagini contenenti fino a 28 gigabyte di dati in appena sei secondi, come descritto nel suo profilo NASA .

Komentar

Dinilai 0 dari 5 bintang.
Belum ada penilaian

Tambahkan penilaian
logo fotografiamo.png

il blog per chi ama la fotografia b

  • Facebook - Black Circle

Facebook

  • Twitter - Black Circle

Twitter

  • Instagram - Black Circle

Instagram

Invia un suggerimento

© 2017-2023 by FotografiAmo.net. Proudly created by studioevidence www.fotografiamo.net

Fotografiamo.net non assume alcuna responsabilità per l'uso che potrebbe essere fatto di qualsiasi informazione o argomento contenuta nel sito, ne può garantirne l'esattezza in ogni minima parte anche se cura e pubblica il materiale con il massimo impegno e buona fede.

bottom of page