G-CNG5V1EEK1
top of page

Cosa significa esattamente la sigla NG in fotografia?

Immagine del redattore: Gianluca LaurentiniGianluca Laurentini

Aggiornamento: 27 feb 2020


Per chi fotografa da molto tempo questa sigla sarà scontata e non avrà bisogno di leggere questo articolo, ma per chi sta muovendo i suoi primi passi nel mondo della fotografia la sigla NG potrebbe risultare oscura ed è proprio a queste persone che ci rivolgiamo in questo articolo.


NG è l'acronimo di Numero Guida, un’unità di misura della potenza di un flash che si è affermata negli anni perché ne descrive la potenza in modo chiaro ed intuitivo.


Il Numero Guida è riferito ad una fotocamera impostata su una sensibilità pari a 100 ISO, questo riferimento è dovuto al fatto che quando questa unità di misura è nata si usava ancora la pellicola e quella standard era proprio la pellicola con sensibilità ISO 100. Oggi che molti sensori hanno la loro sensibilità di riferimento ad ISO 200 molti produttori hanno cambiato il modo di misurare il Numero Guida misurandolo a questo valore di sensibilità. Ve ne potete accorgere semplicemente guardando sulle schede tecniche i valori di potenza assegnati dai produttori ai flash integrati delle loro fotocamere, è un valore che trovate tra parentesi dopo il Numero Guida. Questo escamotage permette ai produttori di far apparire più potenti i propri flash integrati del 40%.


Se si usano più flash, posti in diverse posizioni e con numeri guida diversi le cose si possono fare molto complicate e per fortuna il digitale ci permette sia di avere flash TTL che autoregolano la potenza dialogando con la macchina fotografica, che di fare degli scatti di prova prima di iniziare una sessione fotografica e di regolare in anticipo i principali parametri di scatto.


Comentários

Avaliado com 0 de 5 estrelas.
Ainda sem avaliações

Adicione uma avaliação
logo fotografiamo.png

il blog per chi ama la fotografia b

  • Facebook - Black Circle

Facebook

  • Twitter - Black Circle

Twitter

  • Instagram - Black Circle

Instagram

Invia un suggerimento

© 2017-2023 by FotografiAmo.net. Proudly created by studioevidence www.fotografiamo.net

Fotografiamo.net non assume alcuna responsabilità per l'uso che potrebbe essere fatto di qualsiasi informazione o argomento contenuta nel sito, ne può garantirne l'esattezza in ogni minima parte anche se cura e pubblica il materiale con il massimo impegno e buona fede.

bottom of page