G-CNG5V1EEK1
top of page

Apple lancia il concorso "Shot on iPhone" ma in "modalità notturna", e i vincitori verranno pagati

Immagine del redattore: Alessandro FabianiAlessandro Fabiani


Apple ha annunciato una nuova sfida fotografica "Shot on iPhone". Questa volta la competizione sarà incentrata sulla funzione della modalità "Notte" presente su iPhone 11, 11 Pro e 11 Pro Max e la grande novità è che questo anno, i vincitori verranno pagati.

Come ricorderete, lo scorso anno Apple ha suscitato molte polemiche tra i partecipanti quando ha lanciato il concorso "Shot on iPhone" il quale prevedeva come premio per proprietari di un iPhone la possibilità di essere presenti in una campagna di marketing mondiale. Non era tuttavia previsto alcun pagamento per l'uso delle foto inviate.


Questo anno la casa di Cupertino ha rimediato dichiarando: "Apple crede fermamente che gli artisti debbano essere ricompensati per il loro lavoro e pagherà una tassa di licenza ai cinque fotografi vincitori per l'uso di tali foto sui canali di marketing Apple".


Fino al 29 gennaio 2020 chiunque abbia un iPhone abilitato alla modalità "Notte" è invitato a inviare foto scattate in questa modalità al concorso tramite Instagram, Twitter e Weibo utilizzando gli hashtag #ShotoniPhone e #NightmodeChallenge. E' possibile anche inviare immagini ad alta risoluzione via e-mail a shotoniphone@apple.com .


La giuria sarà composta da fotografi come Malin Fezehai (Stati Uniti), Tyler Mitchell (Stati Uniti), Sarah Lee (Regno Unito), Alexvi Li (Cina) e Darren Soh (Singapore).

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
logo fotografiamo.png

il blog per chi ama la fotografia b

  • Facebook - Black Circle

Facebook

  • Twitter - Black Circle

Twitter

  • Instagram - Black Circle

Instagram

Invia un suggerimento

© 2017-2023 by FotografiAmo.net. Proudly created by studioevidence www.fotografiamo.net

Fotografiamo.net non assume alcuna responsabilità per l'uso che potrebbe essere fatto di qualsiasi informazione o argomento contenuta nel sito, ne può garantirne l'esattezza in ogni minima parte anche se cura e pubblica il materiale con il massimo impegno e buona fede.

bottom of page