G-CNG5V1EEK1
top of page

Nuove regole europee per la gestione comunitaria dei droni!

Immagine del redattore: Alessandro FabianiAlessandro Fabiani

L'11 giugno la UE ha pubblicato norme comuni sui droni, il Commission Delegated Regulation (EU) 2019/945 e il Commission Implementing Regulation (EU) 2019/947 , al fine di garantire la sicurezza delle operazioni di aeromobili senza pilota nei paesi dell'Unione europea (UE).


L'Agenzia europea per la sicurezza aerea (EASA) vuole stabilire la libera circolazione dei droni e condizioni di parità nell'UE:

"L'Europa sarà la prima regione al mondo ad avere una serie completa di norme che garantiscano operazioni sicure e sostenibili per i droni, sia per le attività commerciali che per il tempo libero. Regole comuni contribuiranno a stimolare gli investimenti, l'innovazione e la crescita in questo settore promettente ", ha affermato Patrick Ky, direttore esecutivo dell'EASA.


Le nuove regole vogliono creare uniformità in modo che gli operatori di droni - sia ricreativi che professionali - abbiano una chiara comprensione di ciò che è permesso e ciò che è illegale. Ogni tipo di operazione verrà trattata in dettaglio, da quelle che non richiedono alcun permesso alle più avanzate eseguite dai piloti remoti certificati. Saranno inoltre stabiliti requisiti minimi di addestramento del pilota.


Gli operatori hanno un anno per prepararsi a una nuova serie di regole comuni sui droni che supereranno i confini.


"Una volta che gli operatori dei droni hanno ricevuto un'autorizzazione nello stato di registrazione, possono circolare liberamente nell'Unione europea. Ciò significa che possono far funzionare i loro droni senza problemi quando viaggiano in tutta l'UE o quando si sviluppa un'attività che coinvolge droni in tutta Europa. " afferma l'EASA in un post sul blog.


Entrando in vigore tra un anno gli Stati membri e agli operatori avranno il tempo di prepararlo e attuarlo a partire da giugno 2020, e gli operatori di droni dovranno registrarsi nello Stato membro, dove hanno la loro residenza o la loro principale sede di attività.


Ci sono anche alcuni requisiti tecnici, infatti secondo lo stesso post della EASA, i nuovi droni dovranno essere individualmente identificabili, consentendo alle autorità di rintracciare un particolare drone se necessario.

logo fotografiamo.png

il blog per chi ama la fotografia b

  • Facebook - Black Circle

Facebook

  • Twitter - Black Circle

Twitter

  • Instagram - Black Circle

Instagram

Invia un suggerimento

© 2017-2023 by FotografiAmo.net. Proudly created by studioevidence www.fotografiamo.net

Fotografiamo.net non assume alcuna responsabilità per l'uso che potrebbe essere fatto di qualsiasi informazione o argomento contenuta nel sito, ne può garantirne l'esattezza in ogni minima parte anche se cura e pubblica il materiale con il massimo impegno e buona fede.

bottom of page