G-CNG5V1EEK1
top of page

Il limite dei megapixel non è colpa dei chipset, e Qualcomm lo dimostra!

Immagine del redattore: Alessandro FabianiAlessandro Fabiani

Le telecamere mobili stanno diventando sempre più potenti, ma l'impegno dei progettisti non è rivolto solamente al miglioramento dei sensori e dei moduli delle telecamere: anche i chipset mobili devono essere in grado di supportare i nuovi componenti di imaging e di elaborare la quantità sempre crescente di dati delle immagine acquisite.


Il produttore di chipset Qualcomm ha aggiornato le specifiche per una gamma di chipset Snapdragon dal 670, 675, 710, 845 e 855 che ora supportano una risoluzione della fotocamera decisamente esagerata per le tecnologie di oggi: 192mpx.


Questo comporta diverse cose: la prima che siamo legittimati ad aspettarci qualche novità oltre ai fantomatici 48mpx sbandierati fino ad oggi dai vai produttori di smartphone. La seconda è che non stiamo sfruttando al massimo le potenzialità della tecnologia a disponibile al momento: siamo assoggettati al mercato, e le case produttrici devono svuotare i magazzini pieni di prodotti legati alla tecnologia precedente prima di mettere in circolazione qualcosa di nuovo.


Ovviamente non è oro tutto quel che luccica e ci sono alcune limitazioni. Per elaborare un'immagine così grande, la fotocamera non può utilizzare alcuna elaborazione multi-frame, come avviene per l'HDR o la riduzione del rumore.


Dato che attualmente non sono disponibili, o meglio non sono in commercio, sensori di immagini mobili che si avvicinino a un numero così elevato di pixel, tutto ciò per il momento rimane solamente teoria.


Probabilmente ora che Qualcomm ha scoperto le carte con l'aggiornamento dei suoi chipset seguiranno annunci dai vari produttori di smartphone!


logo fotografiamo.png

il blog per chi ama la fotografia b

  • Facebook - Black Circle

Facebook

  • Twitter - Black Circle

Twitter

  • Instagram - Black Circle

Instagram

Invia un suggerimento

© 2017-2023 by FotografiAmo.net. Proudly created by studioevidence www.fotografiamo.net

Fotografiamo.net non assume alcuna responsabilità per l'uso che potrebbe essere fatto di qualsiasi informazione o argomento contenuta nel sito, ne può garantirne l'esattezza in ogni minima parte anche se cura e pubblica il materiale con il massimo impegno e buona fede.

bottom of page