G-CNG5V1EEK1
top of page

Un'opzione di default del driver potrebbe compromettere l'accuratezza del colore e della lum

Immagine del redattore: Alessandro FabianiAlessandro Fabiani



Un'impostazione importante può influire notevolmente sulla precisione del monitor del computer. È importante controllarla, ma è quasi nascosta tra i menu delle schede.


Su Windows, entrambe le schede grafiche Nvidia e AMD possono causare una riduzione della precisione del colore e della luminanza se configurate in modo errato.


L'impostazione in questione ha un nome diverso per le utility Nvidia e AMD, ma ha a che fare con il modo in cui il driver tratta il segnale sull'HDMI su entrambi i sistemi.


Questo problema non è limitato alle sole connessioni HDMI, in quanto può influenzare anche gli utenti che utilizzano la DisplayPort. Nvidia lo chiama "uscita gamma dinamica", mentre su AMD è sotto l'"opzione di formato pixel". In entrambi i casi, la scheda emette un segnale degradato o meno compatibile con il monitor, a causa dell'impostazione di default della scheda in un formato più adatto per televisori ad alta definizione.


Sulle schede Nvidia, le connessioni HDMI e DisplayPort possono essere predefinite in modalità "limitata gamma dinamica". Questo insieme troncato di valori RGB elimina parte de il colore e la luminanza. Poiché il driver considera il monitor come un HDTV, anche se non lo è, tenta di inviare un segnale appropriato per quel dispositivo. Questa non è solo l'impostazione predefinita di molte preinstallazioni, ma si può anche ripristinare dopo gli aggiornamenti del driver e del software.


Il problema è facile da correggere, tuttavia. Con i driver Nvidia installati, fare clic con il tasto destro del mouse sul desktop e selezionare NVIDIA Control Panel, selezionare Cambia risoluzione sul lato sinistro e scorrere verso il basso fino a visualizzare l'intervallo dinamico Output (può essere necessario modificare le impostazioni del colore Nvidia). In questa casella puoi utilizzare il menu a discesa per passare da un "intervallo limitato" a un "intervallo dinamico completo".


Lo stesso problema può interessare anche le schede AMD, ma in misura minore. Su AMD, la scheda può essere preimpostata automaticamente in YCbCr invece che "formati di pixel RGB". Questo ha un impatto meno pesante sui colori visualizzati dal monitor, rispetto al problema di Nvidia. Nei driver più recenti, apri le Impostazioni AMD Radeon, quindi modifica il formato dei pixel sotto l'impostazione Display su "RGB 4: 4: 4 ... RGB completo".

Questa impostazione si può ripristinare dopo gli aggiornamenti dei driver e gli aggiornamenti di Windows, quindi assicurati di controllarlo periodicamente.


È un problema veloce da risolvere, ma la maggior parte degli utenti ha i propri PC collegati ai monitor, quindi avere il software predefinito su un'impostazione orientata alla TV sembra sciocco non credete?

logo fotografiamo.png

il blog per chi ama la fotografia b

  • Facebook - Black Circle

Facebook

  • Twitter - Black Circle

Twitter

  • Instagram - Black Circle

Instagram

Invia un suggerimento

© 2017-2023 by FotografiAmo.net. Proudly created by studioevidence www.fotografiamo.net

Fotografiamo.net non assume alcuna responsabilità per l'uso che potrebbe essere fatto di qualsiasi informazione o argomento contenuta nel sito, ne può garantirne l'esattezza in ogni minima parte anche se cura e pubblica il materiale con il massimo impegno e buona fede.

bottom of page