G-CNG5V1EEK1
top of page

Olympus pronta a rilasciare una nuova mirrorless il 24 gennaio. Si chiamerà E-M1X

Immagine del redattore: Alessandro FabianiAlessandro Fabiani

Olympus ha pubblicato un breve video teaser di una fotocamera mirrorless di fascia alta che la compagnia intende lanciare il 24 gennaio. Nel video, meno di 20 secondi, si mette in evidenza la fotocamera utilizzata in occasione di eventi sportivi, chiudendo il video con una silhouette nera della fotocamera.

Olympus

Il video teaser suggerisce che la fotocamera sarà abbastanza robusta da resistere a condizioni difficili come una partita di pallavolo sulla sabbia chiudendo il video sul logo OM-D.


Secondo alcuni rumors, la fotocamera si chiamerà E-M1X, e sarà dotata di un sensore a 20 megapixel.

In rete si trovano alcune foto di un modello di pre-produzione, inserite "per errore" da un dipendente della Olypus e subito rimosse.

Dalle foto e dalle prime indiscrezioni sembrerebbe che la presunta E-M1X integri un battery grip stranamente non rimovibile, una scelta un po' strana per una mirrorless. Gli altri produttori infatti (uno fra tutti Fuji con la sua X-T3) propongono il battery grip come accessorio opzionale per migliorare l'impugnatura e la durata della batteria, ma ben pochi utenti di mirrorless sembrano farne uso in realtà.


Probabilmente l'intenzione di Olympus, come si può intuire anche dal teaser, è quella di proporre la E-M1X nella fascia di mercato della fotografia sportiva, attualmente dominata da fotocamere come la Nikon D5 e la Canon 1D X Mark II, entrambe dotate di un battery grip integrato, ed entrambe full frame.

La E-M1X sarebbe perciò una fotocamera micro 4/3 con l'ergonomia di una full frame ma con peso ed ingombri ridotti, una scelta coraggiosa e strana per certi versi, ma che potrebbe andare a sopperire una esigenza di mercato, quella di chi lavora a bordo campo da postazione fissa utilizzando teleobiettivi grossi e pesanti, e che per via del peso dell'attrezzatura è costretto ad utilizzare un monopiede. In quelle circostanze l'ergonomia della fotocamera è importante, ed una attrezzatura più leggera potrebbe consentire una maggiore mobilità come proposto dal teaser.

Si pensi non solo ai fotografi delle agenzie che lavorano da postazione fissa negli stadi, ippodromi, auditorium, ma anche a tutti gli operatori che lavorano nei villaggi vacanze, navi da crociera, o nelle palestre delle scuole. E' una macchina dichiaratamente pensata come alternativa ad una SLR full frame, e le reflex full frame, come è noto, sono nate con la vocazione per teleobiettivo (le focali lunghe erano precluse alle fotocamere a telemetro per via del mirino che non riprendeva ciò che era inquadrato dall'ottica, al contrario di quel che avviene in una SLR).


Non rimane che aspettare il 24 gennaio!


logo fotografiamo.png

il blog per chi ama la fotografia b

  • Facebook - Black Circle

Facebook

  • Twitter - Black Circle

Twitter

  • Instagram - Black Circle

Instagram

Invia un suggerimento

© 2017-2023 by FotografiAmo.net. Proudly created by studioevidence www.fotografiamo.net

Fotografiamo.net non assume alcuna responsabilità per l'uso che potrebbe essere fatto di qualsiasi informazione o argomento contenuta nel sito, ne può garantirne l'esattezza in ogni minima parte anche se cura e pubblica il materiale con il massimo impegno e buona fede.

bottom of page