G-CNG5V1EEK1
top of page

E' scomparso il leggendario Douglas Duncan, l'uomo che "scoprì" la Nikon. Aveva 10

Immagine del redattore: Rodolfo FeliciRodolfo Felici

E’ scomparso qualche ora fa David Douglas Duncan, il leggendario fotogiornalista americano, alla ragguardevole età di 102 anni.


Attraverso le lenti della sua fotocamera Duncan ha raccontato la seconda guerra mondiale, la guerra in Corea e quella del Vietnam,

ma anche la vita privata di Picasso, di cui divenne grande amico e a cui scattò migliaia di foto.


Nell'immagine qui vicino lo vedete impugnare una Rolleiflex, ma le lenti che usò per raccontare tutte le sue storie furono soprattutto Nikkor. Duncan infatti è anche famoso per essere il primo fotoreporter americano ad aver scoperto, utilizzato e in qualche modo diffuso oltreoceano la Nikon e le sue ottiche eccezionali prima di chiunque altro. Cominciò ad utilizzare fotocamere Nikon già nel 1950, quando il giappone si stava ancora riprendendo dalla sconfitta del secondo conflitto mondiale.


Il succeso mondiale che ottenne la Nikon, inizialmente con le fotocamere a telemetro (essenzialmente cloni delle Contax) e successivamente con la Nikon F a partire dal 1959, fu uno stimolo ed un esempio per l'intera industria giapponese nel difficile periodo della ricostruzione postbellica.


Secondo la leggenda, Duncan scattò la sua prima immagine memorabile a 18 anni, quando era un giovane studente universitario a Tucson, in Arizona, e collaborava con un giornale locale. Sentì per radio di un hotel in fiamme, e si recò lì con la sua fotocamera di bakelite pagata 39 centesimi. All'uscita dell'hotel gli capitò di fotografare un uomo, che scappava in tutta fretta, con una valigia. Leggendo il giornale il giorno seguente scoprì che la persona in questione era il gangster John Dillinger, in fuga con una valigia piena di armi e denaro. Duncan la ricordava come "singola mossa più significativa della sua vita", ma il quotidiano a cui inviò i negativi li perse prima ancora di mandarli in stampa.



Fra le onorificenze militari che ha ricevuto durante la sua carriera vi sono la Legion of Merit, la Distinguished Flying Cross e il Purple Heart.


La Nikon lo considerava una "persona di famiglia", e ricorda con affetto l'incommensurabile contributo che ha saputo fornire al fotogiornalismo con la sua opera.


Il filmato seguente è una intervista che Duncan ha rilasciato in occasione dei 100 anni del brand Nikon.



logo fotografiamo.png

il blog per chi ama la fotografia b

  • Facebook - Black Circle

Facebook

  • Twitter - Black Circle

Twitter

  • Instagram - Black Circle

Instagram

Invia un suggerimento

© 2017-2023 by FotografiAmo.net. Proudly created by studioevidence www.fotografiamo.net

Fotografiamo.net non assume alcuna responsabilità per l'uso che potrebbe essere fatto di qualsiasi informazione o argomento contenuta nel sito, ne può garantirne l'esattezza in ogni minima parte anche se cura e pubblica il materiale con il massimo impegno e buona fede.

bottom of page