top of page
INTERVISTE-CURIOSITA'-NOVITA'-TECNICA
In evidenza
![Re[Frame], cronaca dell'evento Canon riservato agli esperti del settore](https://static.wixstatic.com/media/f61477_d2edb10d7aeb4311bba808f961714adf~mv2.jpg/v1/fill/w_446,h_250,fp_0.50_0.50,q_30,blur_30,enc_avif,quality_auto/f61477_d2edb10d7aeb4311bba808f961714adf~mv2.webp)
![Re[Frame], cronaca dell'evento Canon riservato agli esperti del settore](https://static.wixstatic.com/media/f61477_d2edb10d7aeb4311bba808f961714adf~mv2.jpg/v1/fill/w_225,h_126,fp_0.50_0.50,q_90,enc_avif,quality_auto/f61477_d2edb10d7aeb4311bba808f961714adf~mv2.webp)
Re[Frame], cronaca dell'evento Canon riservato agli esperti del settore
Scattata con EOS R6 Mark III e RF 70-200mm F2.8 L IS USM Z Il 12 novembre si è tenuto a Roma, all'interno degli Studios di via Tiburtina, un interessante evento organizzato da Canon intitolato Re[Frame] . Questi eventi sono interessanti per vari motivi e uno di questi spero lo potrete scoprire tra qualche giorno sempre su queste pagine. Ho avuto la possibilità di testare la nuova EOS R6 Mark III con vari obiettivi, tra i quali il nuovo obiettivo RF 45mm f/1.2 STM . Ho sfrutta

Gianluca Laurentini
6 giorni faTempo di lettura: 3 min


Fujifilm X-T30 III, il test completo
Una decina di giorni fa ho avuto la possibilità di provare la Fujifilm X-T30 III insieme a un ristretto gruppo di esperti del mondo della fotografia. Pubblico solamente oggi il test perché ho preferito aspettare che Adobe rilasciasse il nuovo aggiornamento di Camera RAW, dandomi così la possibilità di aprire i file RAW scattati, di svilupparli e di giudicarli prima di trarre le mie conclusioni. Ancora prima di capire come si è comportata la X-T30 III sul campo secondo me

Gianluca Laurentini
7 novTempo di lettura: 8 min


X-T30 III, qualche considerazione sulla nuova mirrorless Fujifilm
Solo qualche giorno fa nel test della X-E5 scrivevo che Fujifilm si sta riposizionando nel mercato e con l’annuncio della nuova X-T30 III ne abbiamo avuta un’ulteriore conferma. Da tempo i prezzi di accesso al mondo delle mirrorless si stanno alzando e si è resa necessaria quindi una maggiore differenziazione dell’offerta che permettesse di mantenere una linea più economica e accessibile per invogliare chi entra nella fotografia a farlo con il marchio Fujifilm. Dopo la pres

Gianluca Laurentini
23 ottTempo di lettura: 2 min


Nikon Z8, un breve test sul campo
Da tempo volevo provare la Nikon Z8, una mirrorless molto interessante che adotta molte delle caratteristiche dell’ammiraglia Z9, ma le integra in un corpo più compatto e leggero. In occasione di un recente evento, pensato per celebrare l'unione dei marchi Nikon e Red e che si è svolto all'interno dello Studio 1 di Cinecittà a Roma, ci sono finalmente riuscito. Naturalmente quello che ho potuto fare in un'oretta di libertà in giro per la parte in quel momento visitabile deg

Gianluca Laurentini
19 ottTempo di lettura: 3 min

Interviste
Se vuoi conoscere i motivi che hanno spinto alcune e alcuni dei migliori fotografi nazionali e internazionali a cominciare a fare fotografia puoi leggere le nostre interviste...
Cerca


L’insensato senso sbagliato delle fotografie moderne
Una foto può avere mille scopi: può nascere per gioco, per scherzo, per lavoro, per rabbia, per malinconia, per noia o per puro diletto. Ma alla fine, se gratto via tutti gli strati, resta una cosa sola: il ricordo.

Alessandro Fabiani
26 minuti faTempo di lettura: 2 min


Leica M EV1, la scheda tecnica
Tipo di Fotocamera: Mirrorless Anno di presentazione: 2025 Prezzo di listino di presentazione: 7.995,00 € Innesto Obiettivi: Leica M Sensore: CMOS BSI Full Frame Risoluzione Effettiva: 60.3 megapixel Processore d'immagine: Maestro III Stabilizzazione sul sensore: No Pixel Risoluzione Massima: 9528x6328 Formati File Fotografici: DNG (RAW), jpeg Supporto di memoria: Memoria interna da 64GB più scheda di memoria SD/SDHC/SDXC fino UHS-II Sensibilità di riferimento: Da

Gianluca Laurentini
15 ore faTempo di lettura: 1 min


Wildlife Photographer of the Year 2024 – Milano (15 novembre 2025 – 25 gennaio 2026)
Museo della Permanente, Milano – Il più prestigioso concorso di fotografia naturalistica al mondo sbarca a Milano con un’edizione speciale per il suo 60° anniversario . La mostra Wildlife Photographer of the Year (edizione 2024) offre al pubblico milanese un viaggio immersivo nelle meraviglie della natura attraverso le 100 immagini vincitrici e finaliste dell’ultima competizione, presentate in contemporanea con l’esposizione gemella al Natural History Museum di Londra .

Alessandro Fabiani
2 giorni faTempo di lettura: 2 min


Una nuova direzione artistica per Cortona On The Move!
Ogni giorno ci vengono inviati numerosi comunicati stampa, scegliamo quelli che ci sembrano più interessanti per i nostri lettori e li ripubblichiamo per vostra conoscenza. Dopo il saluto al collettivo Kublaiklan, che in questi anni ha curato le mostre di Cortona On The Move, il festival si prepara a un’altra novità importante per la sedicesima edizione, in programma dal 16 luglio al 1° novembre 2026. La fine dei “Fabulous Four” di Paolo Woods Con la quindicesima edizione di

Gianluca Laurentini
3 giorni faTempo di lettura: 2 min


Canon EOS R1, la scheda tecnica
Tipo di Fotocamera: Mirrorless Anno di presentazione: 2024 Prezzo di listino di presentazione: 7.749,99 € Innesto Obiettivi: Canon RF Sensore: CMOS Full Frame Stacked da 36x24mm Risoluzione Effettiva: 24.2 megapixel Processore d'immagine: Digic X + Digic Accelerator Stabilizzazione sul sensore: Sì, fino a 8,5 stop al centro e 7,5 ai bordi Pixel Risoluzione Massima: 6000x4000 Formati File Fotografici: Raw, Raw compressi, jpeg, Heif Supporto di memoria: Doppio slot x 2CFexpr

Gianluca Laurentini
3 giorni faTempo di lettura: 1 min


Fujifilm X-E5, la scheda tecnica
Tipo di Fotocamera: Mirrorless Anno di presentazione: 2025 Prezzo di listino di presentazione: 1.599,99 € Innesto Obiettivi: Fujifilm X-Mount Sensore: APS-C (23.5x15.6mm) X-Trans CMOS 5 HR Risoluzione Effettiva: 40.2 megapixel Processore d'immagine: X-Processor 5 Stabilizzazione sul sensore: Sì, a 5 assi fino a 7 stop di efficacia Pixel Risoluzione Massima: 7728x5152 Formati File Fotografici: Raw, Raw compressi, jpeg, Heif Supporto di memoria: Singolo slot per SD/SDHC/SDXC

Gianluca Laurentini
3 giorni faTempo di lettura: 1 min


23 novembre: Saturno con anelli di taglio, accade circa ogni 15 anni
L’autunno 2025 è un periodo speciale per gli amanti di Saturno, poiché ci troviamo vicini a un evento geometrico che accade circa ogni 15 anni: i suoi maestosi anelli stanno raggiungendo la minima inclinazione rispetto alla linea di vista terrestre, apparendo quasi “di profilo”. In particolare intorno al 23 novembre 2025 Saturno mostra gli anelli nel modo più sottile possibile, al punto che attraverso piccoli telescopi l’anello può risultare appena un filo attorno al pianeta

Alessandro Fabiani
3 giorni faTempo di lettura: 2 min


Fujifilm EventsStreet Photography e tecnologia fotografica a Modena con il fotografo Lorenzo Catena
Ogni giorno ci vengono inviati numerosi comunicati stampa, scegliamo quelli che ci sembrano più interessanti per i nostri lettori e li ripubblichiamo per vostra conoscenza. Fujifilm Events, il programma itinerante di FUJIFILM Italia dedicato alla diffusione della cultura fotografica, fa tappa a Modena il 29 novembre con un appuntamento in collaborazione con Officina Fotografica . La giornata prevede un talk di street photography, dalle 10:00 alle 11:00 condotto dal fotograf

Gianluca Laurentini
5 giorni faTempo di lettura: 2 min


Mario Giacomelli. Papaveri rossi — Perugia (fino al 6 aprile 2026)
Galleria Nazionale dell’Umbria, Perugia – A cento anni dalla nascita di Mario Giacomelli (1925-2000), uno dei massimi esponenti della fotografia italiana del Novecento, Perugia gli rende omaggio con una mostra dal titolo “Papaveri rossi”. Allestita nello spazio Camera Oscura all’interno della Galleria Nazionale dell’Umbria, l’esposizione – curata da Alessandro Sarteanesi – offre uno sguardo intimo e inedito sull’opera di Giacomelli, presentando anche lavori mai esposti prima

Alessandro Fabiani
5 giorni faTempo di lettura: 2 min


Siena Awards 2025 – Festival Internazionale della Fotografia (Siena – fino al 23 novembre 2025)
La città di Siena, con le sue antiche mura e le piazze cariche di storia, è diventata negli ultimi anni un palcoscenico globale per la fotografia grazie ai Siena Awards, un festival internazionale che attira l’attenzione di fotografi da tutto il mondo. L’edizione 2025, l’undicesima, ha animato Siena dal 27 settembre fino al 23 novembre con un calendario straordinariamente ricco: dieci mostre fotografiche distribuite in location suggestive, tre concorsi internazionali e una mo

Alessandro Fabiani
5 giorni faTempo di lettura: 3 min


Canon EOS R6 Mark III, la scheda tecnica
Tipo di Fotocamera: Mirrorless Anno di presentazione: 2025 Prezzo di listino di presentazione: 2.999,99 € Innesto Obiettivi: Canon RF Sensore: CMOS Full Frame da 35,9x23,9mm Risoluzione Effettiva: 32.5 megapixel Processore d'immagine: Digic X Stabilizzazione sul sensore: Sì, fino a 8,5 stop al centro e fino a 7,5 stop ai bordi Pixel Risoluzione Massima: 6960x4640 Formati File Fotografici: Raw, Raw compressi, jpeg, Heif Supporto di memoria: Doppio slot: 1x CFexpress

Gianluca Laurentini
6 giorni faTempo di lettura: 1 min
![Re[Frame], cronaca dell'evento Canon riservato agli esperti del settore](https://static.wixstatic.com/media/f61477_d2edb10d7aeb4311bba808f961714adf~mv2.jpg/v1/fill/w_442,h_250,fp_0.50_0.50,q_30,blur_30,enc_avif,quality_auto/f61477_d2edb10d7aeb4311bba808f961714adf~mv2.webp)
![Re[Frame], cronaca dell'evento Canon riservato agli esperti del settore](https://static.wixstatic.com/media/f61477_d2edb10d7aeb4311bba808f961714adf~mv2.jpg/v1/fill/w_313,h_177,fp_0.50_0.50,q_90,enc_avif,quality_auto/f61477_d2edb10d7aeb4311bba808f961714adf~mv2.webp)
Re[Frame], cronaca dell'evento Canon riservato agli esperti del settore
Scattata con EOS R6 Mark III e RF 70-200mm F2.8 L IS USM Z Il 12 novembre si è tenuto a Roma, all'interno degli Studios di via Tiburtina, un interessante evento organizzato da Canon intitolato Re[Frame] . Questi eventi sono interessanti per vari motivi e uno di questi spero lo potrete scoprire tra qualche giorno sempre su queste pagine. Ho avuto la possibilità di testare la nuova EOS R6 Mark III con vari obiettivi, tra i quali il nuovo obiettivo RF 45mm f/1.2 STM . Ho sfrutta

Gianluca Laurentini
6 giorni faTempo di lettura: 3 min


Leggere una foto: “Pillars of Creation”, versione Webb
Guardare quell’immagine senza capirne la parte tecnica è come guardare un negativo di medio formato controluce, ti perdi metà del film e l’altra metà litiga con te. Meglio procedere per gradi, come quando apri una stampa fine art grande e la leggi con le mani dietro la schiena per non rovinarla, prima il colpo d’occhio, poi le cuciture.

Alessandro Fabiani
16 novTempo di lettura: 5 min


“Foliage Forca d’Acero” – Contest Fotografico Autunnale (San Donato Val di Comino, FR – premiazione 16 novembre 2025)
Nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, l’autunno 2025 ha regalato agli appassionati di natura e fotografia un evento dai colori mozzafiato: la seconda edizione del Contest Fotografico “Foliage Forca d’Acero”, organizzato dalla Pro Loco di San Donato Val di Comino . Dal 12 ottobre al 9 novembre fotografi amatori e professionisti sono stati invitati a immortalare lo spettacolo del foliage nella rinomata località di Forca d’Acero, un valico appenninico noto per

Alessandro Fabiani
15 novTempo di lettura: 3 min


Ferdinando Scianna. La moda, la vita Saluzzo (fino al 1º marzo 2026)
Nelle sale della Castiglia di Saluzzo, tra pietra e memoria medievale, si scopre un lato meno noto di Ferdinando Scianna. Questa mostra racconta il suo incontro con la moda, un campo che lui ha attraversato con lo sguardo del fotoreporter umanista.

Alessandro Fabiani
15 novTempo di lettura: 1 min


Sapete come mai per le nuove mirrorless EOS Canon ha scelto la lettera R?
Qualche giorno fa si è tenuto un importante evento a Roma organizzato da Canon e ho avuto la possibilità di togliermi una curiosità, cioè di chiedere come mai per le mirrorless avessero scelto come lettera proprio la “R”, una lettera non precedentemente associabile al marchio. La risposta è stata semplice, ma leggermente spiazzante, infatti quando i tecnici Canon stavano lavorando a questa nuova serie di mirrorless il loro obiettivo interno era di Reimmaginare l’eccellenza ot

Gianluca Laurentini
14 novTempo di lettura: 1 min


Sapete come si fa a capire se un obiettivo Fujinon possiede la ghiera dei diaframmi?
Vista laterale dell'obiettivo Fujinon XF 8mm f/3.5 R WR Quando Fujifilm presentò la sua serie di mirrorless della serie X, famiglia di fotocamere che l'ha rilanciata alla grande nel settore delle fotocamere digitali, lo ha fatto con corpi macchina dallo stile classico e per questo motivo avere la ghiera dei diaframmi sull'obiettivo era di essenziale importanza per utilizzare con piena soddisfazione quelle fotocamere. Per indicare gli obiettivi che possedevano la ghiera dei di

Gianluca Laurentini
14 novTempo di lettura: 1 min


Doebbing Photo Happening – Pistis: Suggestioni di Fede (Sutri, VT – 15 novembre 2025 – 18 gennaio 2026)
Nell’incantevole borgo di Sutri, alle porte di Roma, la fotografia incontra l’arte sacra in un evento inedito: il Doebbing Photo Happening, presentato come il 1° Festival Internazionale di Fotografia al Museo di Palazzo Doebbing a Sutri . Dal 15 novembre, le sale affrescate di questo palazzo settecentesco – già trasformato in polo museale dall’energica amministrazione locale – ospitano un percorso espositivo dal titolo “PISTIS – Suggestioni di Fede”. Si tratta di un vero e pr

Alessandro Fabiani
14 novTempo di lettura: 3 min
Interviste
blog di fotografia per chi ama la fotografia, fotocamere, Foto, photo, blog di fotografia,flog, blog, Canon, Nikon, Fujifilm, Fotos, news, fotografiamo, fotografia,foto,fotoblog, fotocamera, canon, nikon,fujifilm, olympus, polaroid, ricoh,pentax, panasonic, samsung, sony, fotos, fotos de photograohy,photo,foto di, foto instagram, blog, blogger, blog di fotografia hd blog, digital,fotocamere digitali, macchina digitale, digital camera, fotocamera digitale.
bottom of page





















